Gentile Iscritto/a, In esecuzione del D.P.R. 5 aprile 1950 n. 221, art. 23 (Regolamento per l’esecuzione del DL 13 settembre 1946, n. 233), e del titolo 2 Capo1 Art. 6 del regolamento Interno, è indetta l’assemblea annuale degli iscritti all’Ordine dei TSRM e PSTRP della Provincia di TRAPANI. 1a convocazione L’Assemblea ordinaria annuale degli …
marzo 2018 archive
Walter Ricciardi (presidente Iss e direttore dell'Osservatorio): “È auspicabile che si intervenga al più presto partendo da un riequilibrio del riparto del Fondo sanitario nazionale, non basato sui bisogni teorici desumibili solo dalla struttura demografica delle Regioni, ma sui reali bisogni di salute, così come è urgente un recupero di qualità gestionale e operativa del sistema, troppo deficitarie nelle regioni del Mezzogiorno”. I primati regionali. LA SINTESI DEL RAPPORTO.
"Sono ottimista. L'accordo con i cinquestelle è di parlare di cose da fare. Se cadono i veti si parte, si parla di programmi", ha esordito Matteo Salvini subito dopo il colloquio con la presidente Casellati. In serata è stato poi il turno dei 5 stelle. "C 'è la nostra disponibilità a un contratto di governo con Salvini. Saremmo anche disposti ad accettare l'idea del sostegno esterno di Forza Italia e Fratelli d'Italia. Ma oltre certi limiti non possiamo andare". Ma Forza Italia dice no. Domani Casellati dovrà riferire l'esito delle consultazioni a Mattarella.
Sarà l’assessore alla sanità della regione Emilia Romagna a guidare l’organismo responsabile dei contratti del personale sanitario. Una nomina che scongiura il blocco dell’accordo raggiunto tra Sisac e sindacati del personale convenzionato. Venturi: “Garavaglia ha fatto un ottimo lavoro e ora lo porteremo a compimento. Dobbiamo ritrovare con i medici una rinnovata partecipazione”
Le Regioni hanno dato l'ok sulla nuova bozza di decreto presentata dal ministero, ma hanno condizionato l'intesa all'accettazione della possibilità di estendere i finanziamenti anche alle altre Regioni a statuto ordinario che vogliano avviare, sempre nel triennio, le stesse iniziative. LA NUOVA BOZZA DI DECRETO - LE RICHIESTE DELLE REGIONI.
La proposta viene da due esponenti di Sinistra italiana ma è stata approvata all'unanimità, sottolineano i proponenti. Sarti e Fattori (Sì-Toscana a sinistra): “Un atto importante per rendere più efficiente la spesa farmaceutica. Troppi i farmaci, perlopiù a carico del servizio sanitario nazionale, che finiscono sprecati, spesso confezioni mai aperte e scadute, e che diventano poi un enorme quantità di rifiuti da smaltire”
Video Conference
- No active conference rooms.

Powered by VideoWhisper Video Conference Software.